Scopri l’ortodonzia linguale: affidabile e davvero invisibile
L’ortodonzia linguale ha cambiato radicalmente il modo di fare ortodonzia fissa, assicurando ai pazienti un’esperienza positiva e serena durante il percorso terapeutico con l’apparecchio fisso.
L’idea, tanto semplice quanto rivoluzionaria, consiste nel posizionare un apparecchio fisso sulla superficie interna dei denti in modo da renderlo davvero invisibile. I vantaggi a livello clinico sono eccezionali e i pazienti non devono più sperimentare disagidovuti al cambiamento delle abitudini alimentari; allo stesso tempo mantengono un elevato livello di comfort psicologico trattandosi di un’ortodonzia davvero invisibile.
Un’opportunità anche per chi non ha mai voluto fare ortodonzia
Ancora oggi, quando parliamo del bisogno di fare ortodonzia con apparecchio fisso, i nostri pazienti reagiscono con una certa diffidenza perché pensano ancora al tradizionale apparecchio, ma quando gli spieghiamo il principio dell’ortodonzia linguale gran parte delle loro incertezze vengono meno. Grazie alla totale discrezione dell’apparecchio linguale anche le persone che avevano rinunciato all’ortodonzia, hanno potuto allineare i propri denti in modo sereno, migliorando l’aspetto del loro sorriso e la qualità della loro vita.
Ma in quali casi si può fare l’Ortodonzia Linguale?
L’ortodonzia linguale ha fatto moltissimi progressi ed è una terapia che permette di risolvere vari tipi di malocclusione anche complessi, tra cui:
– Malocclusione dentale (I, II, III classe)
– Morso inverso mono e bilaterale, sia posteriore che anteriore
– Deep bite (morso profondo) e open bite (morso aperto) anteriore
– Affollamento dentale
– Diastemi dentali (spazi tra i denti)
In Élite Odontoiatrica, il 50% dei nostri pazienti ha risolto i propri problemi ortodontici con l’apparecchio linguale, segnalando una serie di vantaggi legati non solo all’estetica ma anche al poco impegno che il paziente deve dedicare, ridotto semplicemente ai controlli mensili. Infatti rispetto agli allineatori trasparenti, dove è fondamentale la collaborazione del paziente nell’indossare i dispositivi almeno 22 ore al giorno, con l’apparecchio fisso il paziente non deve preoccuparsi di nulla, poiché tutto il trattamento è in mano al professionista.
A che età si può applicare l’apparecchio linguale?
L’apparecchio dentale può essere applicato a tute le età, con la variante che nell’adulto è possibile correggere solo la posizione dei denti allineandoli in modo ottimale, mentre nel bambino potremo agire anche sulle ossa mascellari e mandibolari ottenendo un risultato permanente.
Sentirò dolore durante il trattamento con l’apparecchio linguale?
Il trattamento è indolore, sebbene nei primi giorni si possa avvertire un leggero disagio dato dal movimento dentale e dall’interazione con la lingua.
Se ancora hai dubbi sull’ortodonzia linguale contattaci oppure prenota una visita di controllo in uno dei nostri studi dentistici!