CHIRURGIA ORALE

La Chirurgia Orale comprende una serie di interventi chirurgici di piccola entità che garantiscono notevoli benefici per la salute dentale.

Estrazione ottavi (denti del giudizio)

L’estrazione dei denti del giudizio può richiedere un intervento più o meno invasivo a seconda della posizione del dente e dei suoi rapporti con le strutture anatomiche circostanti. In molti casi il terzo molare assume una posizione “naturale”, del tutto simile a quella degli altri molari: la sua estrazione non presenta quindi particolari difficoltà. Quando, invece, si tratta di denti in inclusione ossea totale o parziale, la loro estrazione richiede un approccio chirurgico con tecniche ben specifiche, che necessitano delle nostre mani esperte.

Rialzo di seno mascellare

Il rialzo del seno mascellare è una tecnica di rigenerazione ossea il cui obiettivo è riempire in parte tale cavità, in modo da poter aumentare il volume osseo e consentire l’inserimento di impianti di adeguata lunghezza e diametro, a livello dei molari dell’arcata superiore, dove altrimenti non sarebbe possibile procedere con una soluzione fissa.

Oggi, grazie a tecniche chirurgiche micro-invasive, la procedura può essere svolta comodamente, in modo sicuro e veloce.

Innesti muco-gengivali

Si tratta di innesti che consentono di ridurre o eliminare i danni, i deficit funzionali e gli inestetismi causati dalla recessione gengivale che “denuda” la radice del dente. Un fenomeno che aumenta il rischio di perdita del dente, oltre a compromettere l’estetica del sorriso. Questa procedura chirurgica è caratterizzata dal riposizionamento di un lembo gengivale ed è finalizzata a ottenere una corretta anatomia dei tessuti di supporto agli elementi dentali.

Disinclusione di un dente

In qualche raro caso, più frequentemente nei canini, i denti non riescono a trovare gli spazi corretti per poter raggiungere la loro sede naturale, rimanendo più o meno profondamente inclusi nell’osso. In queste situazioni, in associazione a una corretta terapia Ortodontica, si procede con un intervento chirurgico per rimuovere eventuali ostacoli e agganciare tali elementi alle apparecchiature Ortodontiche, al fine di condurli nella loro posizione ideale.

Innesti ossei

Il ricorso a tecniche di ingegneria tissutale (innesti ossei, utilizzo di membrane, griglie in titanio, distrazione osteogenetica etc.) consente di riparare danni parodontali anche gravi o di ottenere supporto osseo sufficiente per consentire il posizionamento di impianti, anche nei casi più compromessi.

Apicectomia

L’apicectomia prevede, attraverso un minuscolo accesso intraorale, l’asportazione della porzione finale di una radice coinvolta in un processo infettivo chiamato “granuloma”. È riservata agli elementi dentali che per vari motivi non possono essere ritrattati endodonticamente con buona previsione di successo.

Frenulectomia

La frenulectomia è un intervento di rimozione di un frenulo (labiale, linguale) che determina problematiche anatomiche come ad esempio quelle ortodontiche nei giovani pazienti. Lo strumento di elezione in questi veloci interventi è il laser, con il quale si ottengono ottimi risultati a fronte di disagi minimi.

di cos'altro ci occupiamo

Implantologia

Endodonzia

Igiene dentale

Odontoiatria Pediatrica

Odontoiatria Conservativa

Protesi Dentale

Parodontologia

Ortodonzia