CHIRURGIA ORALE

La Chirurgia Orale comprende una serie di interventi chirurgici di piccola entità che garantiscono notevoli benefici per la salute dentale.

La chirurgia odontoiatrica come soluzione definitiva

La Chirurgia Orale comprende una serie di interventi chirurgici di piccola entità che garantiscono notevoli benefici per la salute dentale. Questi interventi sono mirati a risolvere diverse problematiche dentali e possono variare dalla semplice estrazione dei denti del giudizio all’inserimento di impianti dentali tramite il rialzo del seno mascellare e altre operazioni che hanno come scopo la risoluzione diretta di alcune anomalie che riguardano denti, ossa e gengive. 

Interventi di chirurgia dentale

Estrazione dei denti del giudizio: risoluzione dei problemi dentari

L‘estrazione dei denti del giudizio (terzi molari) può richiedere un intervento più o meno invasivo a seconda della posizione del dente e dei suoi rapporti con le strutture anatomiche circostanti. In alcuni casi, la rimozione del terzo molare è relativamente semplice, mentre quando i denti sono inclusi nell’osso, può essere necessario un approccio chirurgico specifico.

Rialzo del seno mascellare: rigenerazione ossea per l'Inserimento di Impianti

Il rialzo del seno mascellare è una tecnica di rigenerazione ossea che mira ad aumentare il volume osseo nella zona dei molari dell’arcata superiore. Questo intervento permette di creare lo spessore necessario per l’inserimento di impianti dentali di adeguata lunghezza e diametro. Grazie alle moderne tecniche chirurgiche micro-invasive, la procedura può essere eseguita in modo comodo e sicuro.

Disinclusione di un dente: intervento chirurgico per un sorriso perfetto

In alcuni casi, i denti, soprattutto i canini, possono rimanere inclusi nell’osso e non raggiungere la loro posizione naturale. In tali situazioni, un intervento chirurgico associato a una terapia ortodontica può essere necessario per rimuovere eventuali ostacoli e guidare i denti nella loro posizione ideale.

Innesti ossei: riparazione dei danni parodontali

L’utilizzo di tecniche di ingegneria tissutale, come gli innesti ossei, consente di riparare danni parodontali e ottenere un adeguato supporto osseo per il posizionamento di impianti dentali, anche nei casi più complessi. Queste tecniche favoriscono la rigenerazione dell’osso danneggiato, consentendo una migliore funzionalità e stabilità degli impianti.

Innesti mucogengivali: riparazione della recessione gengivale

Gli innesti mucogengivali sono utilizzati per correggere la recessione gengivale, riducendo i danni e gli inestetismi associati. Questo intervento chirurgico prevede il riposizionamento di un lembo di gengiva al fine di ottenere una corretta anatomia dei tessuti di supporto per i denti. In questo modo si riduce il rischio di perdita del dente e si migliora l’estetica del sorriso

Apicectomia: rimozione dell'infezione dentale

L’apicectomia è un intervento chirurgico che prevede la rimozione della parte finale di una radice dentale coinvolta in un processo infettivo chiamato “granuloma”. Questa procedura è riservata ai casi in cui il trattamento endodontico tradizionale non può garantire un successo adeguato.

Frenulectomia: rimuovere anomalie che causano problemi ortodontici

La frenulectomia è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione di un frenulo, sia labiale che linguale, al fine di risolvere problematiche soprattutto ortodontiche nei giovani pazienti. L’utilizzo del laser come strumento principale in queste procedure permette di ottenere ottimi risultati con un disagio minimo per il paziente.

Altri trattamenti per la salute del tuo sorriso

Implantologia

Endodonzia

Igiene dentale

Odontoiatria Conservativa

Odontoiatria Pediatrica

Protesi Dentali

Parodontologia

Ortodonzia