ENDODONZIA

Il trattamento endodontico (o devitalizzazione) è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è irrimediabilmente infiammata o infetta.

Importanza dell'endodonzia nel preservare il dente naturale

L’endodonzia ha lo scopo di preservare il dente naturale nel caso in cui i suoi tessuti interni subiscano alterazioni provocate da infezioni. Questo genere di infiammazioni, creano un danno irreversibile al tessuto vitale del dente che va rimosso chirurgicamente per evitare che l’infezione si propaghi ad osso e altri tessuti circostanti.

Operazione endodontica: l’alternativa all'estrazione dentale

Soprattutto, l’intervento endodontico è un’operazione di microchirurgia molto frequente che consente, di non dover ricorrere ad estrazioni dentali, poiché, anche se devitalizzato, un elemento dentario può continuare a svolgere benissimo la funzione masticatoria e restare al proprio posto anche molto dopo aver ricevuto il trattamento endodontico.

Render 3D endodonzia
Gengiva infiammata

Quando è necessario un trattamento endodontico

Quando la polpa dentale viene infettata, la soluzione migliore è rimuovere completamente i tessuti molli all’interno del dente, fino alle radici. Questo previene ulteriori rischi di infezione. Tuttavia, a causa della struttura ramificata dei canali radicolari e delle dimensioni ridotte, questa procedura essenziale per il successo della devitalizzazione risulta complessa.

Microscopio operatorio

In studio, per la procedura di devitalizzazione del dente (cura canalare), ci avvaliamo di un potente microscopio operatorio capace di eccezionali ingrandimenti che consente una visuale chiara dei canali radicolari e di rimuovere con la massima precisione ogni traccia di tessuto. Grazie a questo strumento, si azzera del tutto il rischio di ripetere la procedura (ritrattamento canalare) in futuro.

La cura canalare avviene in regime d’anestesia e, superata la fase di asportazione dei tessuti interni, procederemo alla disinfezione dei canali radicolari, per poi sigillarli con biomateriali inerti. Messo al sicuro il dente dal rischio di future infezioni, procederemo alla ricostruzione della corona dentale.

Otturazione dentale

Endodonzia e ricostruzione dentale

 A seconda dei casi, procederemo con una semplice otturazione conservativa, nel caso in cui le pareti del dente non abbiano subito lesioni gravi. In caso contrario il dente devitalizzato viene ridotto e coperto completamente da una corona in ceramica integrale.

Altri trattamenti per la salute del tuo sorriso

Implantologia

Protesi dentale

Igiene dentale

Odontoiatria Conservativa

Odontoiatria Pediatrica

Chirurgia Orale

Parodontologia

Ortodonzia