L’impianto dentale è una radice sintetica in titanio sulla quale poggia una corona protesica, realizzata in ceramica o resine composite.
Oggi in Élite Odontoiatrica è la prima scelta per ripristinare la mancanza di elementi dentali, quando le condizioni cliniche di partenza lo permettono, dal momento che una soluzione fissa non implica il coinvolgimento di denti naturali e imita in modo quasi perfetto il dente mancante. Inoltre l’evoluzione scientifica delle sue tecniche e soluzioni rende il trattamento sicuro e sempre meno invasivo.
L’implantologia, intesa come scienza applicata, nasce negli anni 80 grazie ad un ortopedico svedese, il prof. Branemark; ma tra i suoi pionieri troviamo anche numerosi colleghi italiani che con grande intuito hanno anticipato quelle tecniche e soluzioni che hanno reso l’implantologia la disciplina chirurgico-protesica che oggi utilizziamo quotidianamente. Tra loro negli anni 40 Manlio Salvatore Formiggini ha ottenuto con le sue viti cave un successo tale da consentirgli di fondare una delle prime scuole di “implantologia”, portata avanti successivamente da professionisti come Ugo Pasqualini, Stefano Tramonte, Giordano Muratori, Dino Garbaccio e Marco Pasqualini che con le loro scoperte hanno illuminato la strada dell’attuale scuola italiana, tanto apprezzata a livello internazionale e di cui Élite Odontoiatrica è tra i principali promotori con la sua Academy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.