Nel nostro studio dentistico preserviamo la salute dei denti da latte, educhiamo i piccoli pazienti alla corretta igiene dentale e li aiutiamo a non aver paura del dentista.
Il dentista pediatrico, o pedodontista, è un professionista specializzato nel trattamento dentale dei bambini, garantendo loro cure a misura di bambino in un ambiente accogliente e rassicurante. Nei nostri studi dentistici oltre normali procedure dentali, ci concentriamo sulle esigenze specifiche dei bambini, comprese la gestione dell’ansia, l’educazione all’igiene orale e la prevenzione dei problemi dentali. Per interagire con i bambini, creiamo un’atmosfera giocosa e confortevole che li mette a loro agio.
Il pedodontista mostra con esempi pratici quali sono le giuste manovre di spazzolamento dei denti ai piccoli pazienti, ma anche ai genitori. In modo che anche a casa i bambini apprendano come lavarsi i denti in modo corretto e abbassando il rischio di carie dei denti da latte, particolarmente aggressive e dannose alla salute dei denti.
I denti da latte, o denti decidui, svolgono una funzione fondamentale, ovvero consentono alle strutture ossee (mandibole e mascelle) di sviluppare sufficiente spazio per i denti definitivi. Se un dente da latte viene rimosso prima del tempo, anticiperà l’eruzione di un dente definitivo ancora troppo grande per una bocca non ancora matura, causando problemi di affollamento dentale che andranno risolti con trattamenti di ortodonzia correttiva.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute dentale dei bambini. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti è il miglior modo per mantenere basso il livello di zuccheri raffinati e limitare al minimo le condizioni favorevoli allo sviluppo della carie. Fin da piccoli, consigliamo di abituare i bambini a consumare cibi “duri”, ricchi di fibre (verdura, frutta e frutta secca) e cotti quanto basta in modo da:
Allenare i muscoli masticatori
Stimolare la crescita delle ossa mascellari
Favorire la produzione di saliva e detergere naturalmente denti e gengive
Sviluppare una corretta deglutizione
La paura del dentista acquisita da bambini, costringe chi ne soffre a rimandare visite di controllo e cure, facilitando l’insorgenza di disturbi come carie e parodontiti che mettono a rischio la salute di denti, ma anche ossa e gengive. Comprendiamo che molti bambini possano essere spaventati dalla visita dentistica. Grazie ad un comportamento giocoso e altre tecniche di distrazione per ridurre l’ansia della visita, facciamo sì che andare dal dentista sia per loro un’esperienza positiva.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.