Cos’è la Contenzione Ortodontica?
La contenzione ortodontica è una fase essenziale del trattamento di ortodonzia che permette di far sì che i denti restino in posizione dopo aver rimosso l’apparecchio.
Spesso, dopo un lungo percorso ortodontico per correggere disallineamenti dentali, i pazienti potrebbero credere che il trattamento sia completamente concluso con la rimozione dell’apparecchio, ma la mantenibilità dei risultati dipende proprio dalla contenzione.
Perché è Necessaria la Contenzione Ortodontica?
Questa fase ulteriore della terapia è cruciale poiché evita che i denti tornino alla posizione originaria, conservando i benefici ottenuti durante la terapia.
In Elite Odontoiatrica ci troviamo spesso a dover spiegare cosa sia la contenzione e perché sia così importante una volta rimosso l’apparecchio. in questo articolo andremo a chiarire varie domande che riguardano proprio la contenzione.
I denti potrebbero tornare alla loro posizione originaria?
Molti pazienti non sono al corrente che dopo aver indossato un apparecchio ortodontico, i denti, spostati verso la loro posizione corretta, hanno ancora una certa “memoria” della posizione originaria.
Questo significa che, senza un periodo di stabilizzazione, i denti potrebbero lentamente muoversi verso la loro posizione precedente, vanificando gli sforzi fatti con l’ortodonzia.
La contenzione, attraverso l’utilizzo di dispositivi specifici, permette di mantenere i denti nella loro nuova posizione, permettendo un risultato stabile e duraturo.
Come Funziona la Contenzione Ortodontica?
Esistono diverse tecniche di contenzione ortodontica, che vengono scelte in base alle esigenze del paziente e alla tipologia di trattamento ortodontico effettuato:
Apparecchi di contenzione mobili: Si tratta di dispositivi trasparenti, simili a una mascherina, che possono essere rimossi dal paziente. Vengono solitamente indossati durante la notte e il loro uso può variare in base alla situazione. Tali apparecchi permettono anche di proteggere la dentatura dall’usura subita durante il digrignamento notturno.
Apparecchi di contenzione fissi: Questo tipo di contenzione non richiede alcun impegno da parte del paziente, poiché si tratta di un filo metallico sottile, chiamato retainer, fissato sulla parte interna dei denti anteriori.
- Questo filo impedisce ai denti di muoversi e resta in posizione per diversi anni, garantendo una stabilità a lungo termine.
Tempi di Contenzione: Quanto Dura?
La durata del periodo di contenzione varia da paziente a paziente. In generale, si consiglia di utilizzare gli apparecchi di contenzione per diversi anni dopo il trattamento ortodontico. La stabilità nel tempo è fortemente influenzata dall’utilizzo costante e prolungato della contenzione.
È importante seguire attentamente le indicazioni dell’ortodontista per garantire il successo della terapia.
L’Igiene Orale durante la Contenzione
Mantenere una buona igiene orale è essenziale, sia con gli apparecchi mobili che con quelli fissi. Per gli apparecchi mobili, è importante pulirli quotidianamente per evitare l’accumulo di placca e batteri.
Gli apparecchi fissi, invece, richiedono un’attenzione particolare all’igiene interdentale, con l’uso regolare di filo interdentale e scovolini.
Elite Odontoiatrica: Esperti di Ortodonzia
In Elite Odontoiatrica, offriamo un servizio completo di ortodonzia, accompagnando i pazienti dalla fase attiva del trattamento fino a quella di contenzione. Il nostro team di esperti saprà consigliarti il miglior metodo di
contenzione per garantire risultati duraturi e un sorriso stabile.
Se hai appena concluso il tuo trattamento ortodontico o desideri maggiori informazioni sulla contenzione.
Contattaci per una valutazione personalizzata