“Estate: i capelli sono più leggeri. La pelle è più scura. L’acqua è più calda. Le bibite sono più fredde. La musica è più forte. Le notti si allungano. La vita migliora.”
La stagione più calda dell’anno, quella in cui tutti noi tendiamo a rilassarci maggiormente dal lavoro e dai nostri impegni quotidiani, è anche quella più delicata per i nostri denti. Presi dall’euforia delle vacanze, da uno stile di vita più pigro e da comportamenti e abitudini diverse, tendiamo a trascurare la salute dei nostri denti.
L’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC) ha stilato una lista di consigli utili per mantenere una corretta salute orale anche durante l’estate e tornare a casa abbronzati ma con un sorriso sano e splendente.
Ma prima di conoscere queste semplici regole, vediamo insieme quali sono i rischi che corrono i nostri denti!
- Bibite zuccherate: tutti amano sorseggiare bevande fresche e dissetanti e rilassarsi durante le serate estive con aperitivi in riva al mare, ma spesso questi drink contengono molti zuccheri dannosi per la nostra salute dentale, essendo la principale causa di carie.
- Esposizione al sole prolungata: sapevi che anche i denti soffrono il caldo? “Il caldo e l’esposizione prolungata al sole possono facilitare la proliferazione batterica, la comparsa di infiammazioni e quindi di improvvisi mal di denti o dolori alle gengive; disagi che rischiano di rovinare le vacanze”, spiega Lorenzo Breschi, presidente di AIC.
- Igiene dentale meno frequente:si sa, durante le meritate vacanze tendiamo ad avere abitudini più rilassate e spesso dimentichiamo di prenderci cura della nostra salute orale. Ma tutto questo non può far altro che recare danno ai nostri denti.
Le regole per godersi a pieno l’estate per fortuna sono molto semplici. Vediamole insieme:

- Evitare cibi e bevande molto fredde che provocano irritazioni e infiammazioni.
- Ricordare di portare con sé uno spazzolino professionale e di lavare sempre i denti dopo ogni pasto.
- Utilizzare il filo interdentale e lo scovolino quotidianamente per una pulizia più approfondita.
- Bere molta acqua (non fredda) per idratare la bocca.
- Ridurre il consumo di alcolici non solo per il loro contenuto di zuccheri, dannosi per i nostri denti, ma soprattutto perché la loro acidità può corrodere lo smalto dentale.
È importante quindi non trascurare mai la propria salute dentale, anche se durante l’estate ci sentiamo più liberi e avventurosi perché la placca batterica, a differenza nostra, non va mai in vacanza.
Infine vi consigliamo di prenotare una visita di controllo prima di partire per le vacanze e vivere più serenamente le meritate ferie. Contattaci compilando il form in basso.
 
				