Come Risolvere le Malocclusioni e Favorire una Crescita
Scheletrica Armoniosa nei Bambini
Le malocclusioni dentali nei bambini sono un problema comune che può compromettere lo sviluppo corretto delle arcate dentali e la funzionalità della bocca. Intervenire durante l’infanzia con l’ortodonzia intercettiva consente di agire sulle strutture ossee, guidandone lo sviluppo e compensando eventuali squilibri nella
crescita delle ossa mascellari.
In pratica, un trattamento ortodontico che inizia con la terapia intercettiva e prosegue con quella correttiva, aiuta non solo a far crescere le ossa del viso in modo armonioso, ma anche a garantire che i denti definitivi abbiano spazio sufficiente per fuoriuscire e che le arcate dentali si allineino correttamente.
In questo articolo noi di Elite Odontoiatrica esploreremo i vari tipi di malocclusione nei bambini, le possibili cause e come l’ortodonzia possa risolvere efficacemente questi problemi.
Cos’è una malocclusione dentale nei bambini?
La malocclusione dentale è un disallineamento tra i denti superiori e quelli inferiori:
in parole semplici, quando si chiude la bocca i denti delle due arcate non combaciano correttamente. Questa condizione può influenzare la masticazione, la fonazione (articolazione dei suoni) e, nei casi più gravi influenzare la funzione e la postura.
Una malocclusione può essere ereditaria o dovuta a cattive abitudini infantili (ambientale), come l’uso prolungato del ciuccio o il succhiamento del pollice. In entrambi i casi, non è una la problematica che non si risolve in modo spontaneo, ma sono necessarie delle terapie ortodontiche.
Tipologie di Malocclusione nei Bambini e Come
Riconoscerle
Conoscere le diverse tipologie di malocclusione è il primo passo per garantire al bambino un sorriso sano. Vediamo le più comuni:
Morso Aperto
Il morso aperto si verifica quando i denti anteriori delle due arcate non si toccano, lasciando uno spazio aperto al centro. Cause comuni includono l’uso prolungato del ciuccio o il succhiamento del pollice. Oltre ai problemi estetici, il morso aperto può influenzare la masticazione e la corretta articolazione dei suoni.
Trattamento della malocclusione con:
Apparecchi rimovibili con griglie incorporate per interrompere abitudini scorrette e riposizionare la lingua o altri tipi di apparecchi rimovibili.
Dispositivi fissi come le griglie palatali, che possono aiutare a rieducare la posizione della lingua o altri tipi di apparecchi fissi.
Morso Inverso o Incrociato
Il morso incrociato si verifica quando i denti superiori si posizionano dietro a quelli inferiori, anziché sovrapporsi correttamente. Questo tipo di malocclusione può essere di origine genetica o influenzata da diversi fattori ambientali. Se non trattato, il morso incrociato può causare danni alla masticazione, ai denti e
gengive. Un trattamento ortodontico precoce è essenziale per evitare complicazioni.
Trattamento della malocclusione con:
L’espansore palatale fisso o mobile allarga il mascellare superiore per migliorare il rapporto tra le arcate e far sì che i denti superiori si posizionino correttamente rispetto agli inferiori.
Affollamento Dentale
L’affollamento dentale si manifesta quando non c’è abbastanza spazio nell’arcata dentale per accogliere correttamente tutti i denti, causando sovrapposizioni.
Questa condizione non solo compromette l’estetica del sorriso, ma può rendere difficile una corretta igiene orale, aumentando il rischio di carie e gengiviti.
La soluzione ortodontica prevede l’uso di apparecchi per creare lo spazio necessario e allineare correttamente i denti.
Trattamento della malocclusione con:
Gli apparecchi ortodontici, fissi o rimovibili, sono la soluzione principale per allineare i denti. Le opzioni di trattamento possono includere:
Apparecchi fissi in metallo
Allineatori trasparenti
Apparecchi linguali
Estrazioni dentali: In casi di affollamento grave, può essere necessaria
l’estrazione di uno o più denti per creare spazio sufficiente. Questa opzione è
considerata quando non ci sono alternative efficaci.
Retrognatismo
Il retrognatismo è una malocclusione in cui la mandibola si trova in una posizione arretrata rispetto alla mascella superiore, causando un disallineamento delle arcate dentarie. Questa condizione può influire negativamente sulla masticazione, sulla fonazione e, in certi casi gravi, può essere un fattore che influenza l’apnea notturna.
Trattamento della malocclusione con:
Un trattamento ortodontico con apparecchi dentali per l’avanzamento
mandibolare può prevenire interventi più complessi in futuro.
Morso Profondo
Nel morso profondo, i denti superiori coprono eccessivamente quelli inferiori, creando un sovrapposizionamento. Questa condizione può causare problemi masticatori e rendere difficile la pulizia dei denti, aumentando il rischio di parodontite.
Trattamento della malocclusione con:
Nei bambini, il trattamento Ortodonzia Intercettiva: È il trattamento più efficace per i bambini tra i 5 e i 12 anni. Utilizza apparecchi ortodontici per guidare la crescita delle ossa mascellari e correggere il morso profondo.
L’espansione del palato può essere una strategia utile in questa fase di sviluppo, poiché le ossa sono più malleabili. A questo molto spesso viene abbinato un apparecchi fisso o mobile per aiutare la correzione del morso profondo. Negli Adulti, il morso profondo in assenza di malocclusioni scheletriche può essere corretto con apparecchi fissi o allineatori trasparenti. In caso di grave malocclusione scheletrica, dato che le ossa hanno da tempo raggiunto il pieno sviluppo, si ricorre alla chirurgia ortognatica. Questo intervento modifica la posizione delle ossa mascellari per migliorare la funzionalità masticatoria e l’estetica facciale. Spesso, la chirurgia è combinata con un trattamento ortodontico pre o post-operatorio, a seconda del caso specifico.
Quando è Necessario Mettere l’Apparecchio nei Bambini?
L’ortodonzia è uno strumento essenziale per correggere le malocclusioni nei bambini. Il momento migliore per intervenire è non appena il problema viene diagnosticato, in quanto le ossa dei bambini sono ancora in fase di sviluppo e sono più facili da correggere rispetto a quelle degli adulti.
Intervenire precocemente tramite l’ortodonzia intercettiva, può prevenire complicazioni future e ridurre la necessità di trattamenti invasivi. Per garantire un corretto sviluppo dentale, le visite regolari dal dentista sono fondamentali per monitorare la crescita dei denti e intervenire in caso di malocclusione.
Conclusione: Perché Correggere le Malocclusioni nei Bambini è Essenziale
In conclusione, correggere una malocclusione dentale nei bambini è cruciale per prevenire problemi futuri sia estetici che funzionali. L’ortodonzia pediatrica offre soluzioni efficaci per migliorare la salute orale e il sorriso del bambino.
Se noti uno dei sintomi sopra descritti, prenota una visita ortodontica per una diagnosi e un trattamento tempestivo. Intervenire presto fa la differenza!