Ortodonzia per Bambini: Quando Iniziare la Terapia?

Ortodonzia bambini




Qual è il Momento Giusto per Iniziare la Terapia Ortodontica nei Bambini?

Le tempistiche giuste per iniziare la terapia ortodontica nei bambini sono fondamentali per garantire risultati ottimali. In assenza di malocclusioni scheletriche evidenti, la prima visita ortodontica può essere fissata intorno ai 5-6 anni di età. Questo periodo è ideale per monitorare la crescita e lo sviluppo della dentatura e delle ossa mascellari.

Controllo Pedodontico e Ortodontico Preventivo: L’Importanza di un Check-Up Precoce

In via prudenziale, è consigliabile effettuare un controllo pedodontico già tra i 18 e i 24 mesi, in concomitanza con l’eruzione del primo dentino. Questo permette di accertarsi che non vi siano anomalie nello sviluppo scheletrico o mascellare, né segnali che possano indicare problemi futuri.
Un intervento precoce può fare la differenza nel prevenire o ridurre la necessità di trattamenti più complessi in età avanzata.

Check-Up Ortodontico a 5 Anni: Prevenzione e Intercettazione delle Anomalie

In Elite Odontoiatrica, raccomandiamo un check-up ortodontico completo intorno ai 5 anni di età per escludere o intercettare eventuali anomalie scheletriche nelle ossa mascellari. Questo approccio preventivo aiuta a diagnosticare tempestivamente qualsiasi scompenso nella crescita ossea, permettendo di intervenire precocemente con terapie mirate.

Ortodonzia Intercettiva: Sfruttare la Plasticità delle Ossa nei Bambini

Nel caso di scompensi nella crescita ossea, Elite Odontoiatrica suggerisce ai genitori di iniziare ortodonzia intercettiva già dai 5 anni fino agli 11-12 anni. Questa fase di trattamento sfrutta l’estrema plasticità delle ossa mascellari, guidando il loro sviluppo per facilitare l’allineamento corretto dei denti permanenti.

L’Ortodonzia Intercettiva e la Correttiva: Due Fasi Complementari

L’ortodonzia intercettiva (nota anche come fase 1) ha il compito di creare spazio sufficiente per i denti permanenti, migliorando l’allineamento futuro. Tuttavia, non si sostituisce alla fase correttiva (fase 2), che potrebbe essere necessaria una volta erotti tutti i denti definitivi.
Grazie all’intervento precoce, la fase correttiva può risultare meno invasiva e più breve, offrendo risultati migliori in termini di sviluppo dentale e facciale.

Diagnosi Precoce e Terapia Correttiva

Qualora vengano diagnosticati problemi di malocclusione o disallineamento dentale, in Elite Odontoiatrica consigliamo di procedere con una terapia correttiva adeguata, per garantire una corretta funzionalità e un sorriso armonioso per tutta la vita.

Un intervento precoce permette di prevenire complicazioni più gravi e, spesso, di evitare trattamenti ortodontici più complessi durante l’adolescenza.

L’Ortodonzia nei Bambini è Dolorosa?

I trattamenti ortodontici pediatrici sono progettati per essere il meno invasivi e fastidiosi possibile. Gli apparecchi ortodontici, siano essi mobili o fissi, vengono realizzati per adattarsi perfettamente alla bocca del bambino e causano solo un lieve fastidio iniziale, che di solito si risolve in pochi giorni.

Inoltre, i controlli regolari e l’attenzione del dentista pediatrico garantiscono un trattamento confortevole e sicuro.

Tipi di Apparecchi Ortodontici Utilizzati nei Bambini

Esistono diverse tipologie di apparecchi ortodontici per bambini, scelti in base alle specifiche esigenze di ogni paziente:

  • Apparecchi mobili: Vengono utilizzati principalmente di notte e per alcune ore al giorno, per guidare lo sviluppo delle ossa mascellari e correggere morso aperto e morso profondo.
  • Espansori palatali fissi o mobili: Utilizzati per correggere il morso incrociato e allargare l’arcata dentale superiore.
  • Apparecchi fissi multi brackets/Allineatori trasparenti: Possono essere utilizzati successivamente per allineare i denti in modo preciso e risolvere malocclusioni più complesse.

Quanto Dura il Trattamento intercettivo?

La durata del trattamento ortodontico intercettivo nei bambini dipende dal tipo di problema da risolvere e dall’età in cui viene iniziato il trattamento. Generalmente, la durata del trattamento si colloca tra i 12 e i 18 mesi. Tuttavia, in alcuni casi, può estendersi fino a 3 anni, a seconda delle specifiche esigenze ortodontiche e della risposta del paziente al trattamento

Elite Odontoiatrica: Esperti in Ortodonzia Pediatrica

Se sospetti che il tuo bambino possa avere bisogno di un trattamento ortodontico, non esitare! Presso Elite Odontoiatrica, eseguiamo trattamenti ortodontici e siamo specializzati in odontoiatria infantile, garantendo un approccio personalizzato e attento alla crescita e al benessere dei piccoli pazienti.

Contattaci per una valutazione e fissa un appuntamento nella sede più vicina a te!

Articoli recenti